ALTEC S.P.A.

Corso Marche, 79 - 10146 Torino
+390117430301
info@altecspace.it
https://www.altecspace.it/it/altec-aerospace-logistics-technology-engineering-company-ita/

Cariche sociali e/o rappresentative

Presidente: Fabio Massimo Grimaldi
Amministratore delegato: Vincenzo Giorgio
Responsabile tecnico: Armando Ciampolini
Responsabile commerciale: Cristoforo Romanelli

Settore di specializzazione

  • Spazio
  • Attivita di ricerca e sviluppo
  • Segmento di terra per operazioni e gestione dati
  • Elaborazione, e registrazione dati/immagini, gestione e trasferimento dati

Presentazione azienda

ALTEC – Aerospace Logistics Technology Engineering Company –S.p.A. è una società pubblico privata, partecipata da Thales Alenia Space e dall'Agenzia Spaziale Italiana. ALTEC è il centro italiano di eccellenza per la fornitura di servizi ingegneristici e logistici per l’utilizzazione della Stazione Spaziale Internazionale e per il supporto alle missioni di esplorazione planetaria Con i suoi dipendenti, la maggior parte dei quali tecnici altamente specializzati e qualificati, ALTEC rappresenta un elemento fondamentale del comparto e in particolare un punto focale di attrattiva per l’economia del territorio. La Stazione Spaziale internazionale (ISS) è stato il primo settore di intervento nel quale si è sviluppata la sua attività. Oggi nella sede di ALTEC sono presenti due centri di controllo per la Stazione Spaziale, uno collegato alla NASA e uno all’ESA, tanto da far guadagnare alla società l’appellativo di piccola Houston italiana. ALTEC è sede del Gaia DPCT (Data Processing Center Torino), centro nazionale di elaborazione dell’ingente mole di dati scientifici del programma europeo GAIA dell’ESA per l’osservazione dell’Universo. ALTEC ospita inoltre la sede del ROCC, Rover Operations Control Center, nell’ambito del programma ExoMars, luogo nel quale saranno pianificate, monitorate, comandate e controllate tutte le operazioni del Rover Rosalind sulla superficie marziana.

Principali prodotti o servizi

ALTEC fornisce servizi di supporto ingegneristico all'ASI per le attività relative al modulo permanente PMM ancorato alla Stazione Spaziale Internazionale. Il supporto è fornito dal team di ingegneri attraverso il "Mission Support Center" (MSC). Nel programma ESA di utilizzo della ISS, ALTEC ha la responsabilità dei servizi di addestramento degli astronauti, di logistica (è il Centro Logistico Europeo) e di supporto alle operazioni. Oltre fornisce supporto ingegneristico dal suo centro di controllo (ESC), coadiuva con proprio personale distaccato le attività di training svolte presso L’European Astronautic Center di Colonia in Germania e le operazioni del laboratorio europeo Columbus gestite dal centro di controllo ESA di Monaco. Fornisce supporto ingegneristico all'ASI per la gestione e l'implementazione di attività di ricerca a bordo dell’ISS, supporta le missioni degli astronauti italiani e fornisce cibo europeo, collaborando attivamente con la comunità scientifica nazionale ed internazionale. È responsabile della progettazione, dello sviluppo e della gestione del "Rover Operations Control Center" (ROCC) di ExoMars ed è inoltre responsabile dello sviluppo e delle operazioni di sistema del Gaia Data Processing Center - Torino (DPCT). ALTEC si propone con un ruolo da protagonista come SpaceGate, agendo cioè come «sportello per clienti» europeo nell’offerta di servizi chiavi in mano per accesso flessibile a varie piattaforme e servizi end-to-end per payload ed esperimenti.

Traiettorie di interesse

Traiettorie settore aeronautico

Traiettorie settore spazio

Tecnologie per sistemi di trasporto spaziale, lancio e rientro, missioni IOD/IOV, esplorazione umana e robotica