
APPLIED MECHATRONIC ENGINEERING & TECHNOLOGIES
Via Livorno, 60 - 10144 Torino
+390119007820
info@amet.it
http://www.amet.it/
Cariche sociali e/o rappresentative
Presidente: Andrea Argondizza
Amministratore delegato: Andrea Argondizza
Responsabile tecnico: Paolo Cavallo
Responsabile commerciale: Vittorio Roccavilla
Settore di specializzazione
- Aeronautica
- Spazio
- Sistemi di comando, controllo ed informazione
- Simulatori
- Attrezzature di manutenzione, banchi prova
Presentazione azienda
Fondata nel 1999 da uno spin-off del Laboratorio di Meccatronica del Politecnico di Torino, AMET è una società di ingegneria attiva nella progettazione e sperimentazione di prodotti meccanici e meccatronici, mediante simulazione numerica. Opera principalmente nel settore dei trasporti (automotive, ferroviario e aerospaziale) e fornisce metodologie, tecnologie e servizi di ingegneria per la progettazione, lo sviluppo e l'ottimizzazione di processo e prodotto, utilizzando un approccio integrato multi-dominio model-based. Le competenze di AMET includono meccanica, elettronica, controlli automatici e sviluppo software. AMET si avvale di circa 50 dipendenti con elevato livello di istruzione (laurea e PhD) e di alta capacità di innovazione, grazie anche al coinvolgimento in progetti di ricerca. Fra i punti di forza si segnala la capacità di integrare competenze nei diversi domini (meccanica, elettronica, controlli automatici, analisi dati e sviluppo SW), grazie alla flessibilità nell’adattare il metodo di lavoro ai diversi contesti.
Principali prodotti o servizi
L'offerta tecnica di AMET comprende: - CAE: analisi ed ottimizzazione strutturale - sicurezza passiva, biomeccanica, NVH, fatica, dinamica veicoli, CFD, con modellazione a elementi finiti e multibody. - Ingegneria dei sistemi di controllo automatico e delle reti di comunicazioni, basata su modellazione dinamica. - Consulenza sullo sviluppo prodotto, analisi e ottimizzazione prestazioni, in particolare gestione pesi, e data analytics. - Banchi prova per la sperimentazione fisica a fatica di componenti (in particolare parti mobili di veicoli ) e per la validazione hardware-in-the-loop di controllori elettronici embedded.
Traiettorie di interesse
Traiettorie settore aeronautico
Architetture propulsive ibride/elettriche - Tecnologie abilitanti More Electric Aircraft - Acquisire strumenti, processi e test facilities - Sviluppo architetture e componenti per i prodotti di interesse nazionale
Traiettorie settore spazio
Tecnologie per sistemi di trasporto spaziale, lancio e rientro, missioni IOD/IOV, esplorazione umana e robotica

