Carl Zeiss SpA

Via Varesina 162 - 20156 Milano
+39 02937731
info.it@zeiss.com
https://www.zeiss.it/corporate/home.html
https://www.zeiss.it/metrologia/solutions/aerospace.html

Cariche sociali e/o rappresentative

Presidente:
Direttore generale: Marco Turconi
Responsabile tecnico: Mario Maiello
Responsabile commerciale: Luciano Ferrari
Altro: Nicola Geronazzo (Market Development Manager Aerospace Sector)

Settore di specializzazione

  • Aeronautica
  • Spazio
  • varie

Presentazione azienda

La Divisione di Industrial Quality Solution (IQS) di ZEISS Italia nasce nel 1987 può vantare un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche moderne e un’eccellente competenza nel campo della metrologia a coordinate, della microscopia ottica ed elettronica e nel campo di analisi tramite l’utilizzo dei raggi X maturata nel corso degli anni trascorsi al fianco dei clienti, impegnandosi a risolvere problematiche nei più svariati campi applicativi. Le diverse soluzioni, a partire dalle macchine di misura a contatto, scanner 3D ottici e laser, fino ad arrivare alla tomografia computerizzata a raggi X, unitamente alla comprovata esperienza nel settore, fanno di ZEISS un partner ideale nel campo della Misura. Le attività principali per ZEISS IQS sono dunque quelle di vendita, installazione, riparazione e fornitura di servizi legati al mondo degli strumenti di controllo qualità di grande precisione. Oltre a fornire servizi formativi dedicati con lo scopo di rendere la cultura metrologica sempre più diffusa. I settori principali e di maggiore interesse per ZEISS IQS sono quelli della meccanica di precisione, della plastica, dell’aerospace, del medicale, dell’automotive e dell’additive manufacturing.

Principali prodotti o servizi

Vendita, installazione, riparazione di strumentazioni come macchine di misura a contatto (CMM), microscopi ottici ed elettronici, scanner 3D ottici e laser e sistemi di tomografia computerizzata a raggi X. Fornitura di servizi legati al mondo degli strumenti di controllo qualità di grande precisione. Oltre a fornire servizi formativi dedicati con lo scopo di rendere la cultura metrologica sempre più diffusa.

Traiettorie di interesse

Traiettorie settore aeronautico

Riduzione costi - Sviluppo, sperimentazione ed applicazione di tecniche AM

Traiettorie settore spazio

Autonomous thing: Acquisire competenze nelle tecnologie abilitanti lo sviluppo di sistemi complessi autonomi. Ridurre costi, aumentare sicurezza e gestire un numero maggiore di piattaforme in volo