| Jul, 24, 2025 | Events and news

Connessione 5G dallo spazio per protezione civile, difesa e telemedicina in Italia e in Europa

Il 22 luglio è stato lanciato dalla California il nanosatellite della missione 5G-LIDE, parte del programma ARTES dell’ESA, sviluppato da un consorzio italiano guidato da Tyvak International (Torino), associato al Distretto Aerospaziale Piemonte, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). L’obiettivo è dimostrare l’integrazione tra rete 5G e comunicazioni satellitari per offrire connettività a banda larga in mobilità, in particolare in aree remote, con applicazioni strategiche in ambiti come protezione civile, difesa e telemedicina.

La missione prevede:

  • Il rilascio in orbita SSO di un nanosatellite.
  • L’uso di due terminali di terra (uno in provincia di Rieti e uno a Noordwijk, nei Paesi Bassi).
  • La trasmissione su bande K/Ka per link bidirezionali ad alta velocità.
  • Il collaudo di prestazioni come latenza e rapporto segnale/rumore (SNR).

Tra i partner coinvolti: PICOSATS (Trieste), RAME (Roma), Criotec, CIRA, NCM Technology, Axipiter e altri.

Il satellite utilizza la piattaforma “Renegade” sviluppata da Tyvak e mira a dimostrare che è possibile garantire connettività affidabile e a bassa latenza con piccoli terminali anche in assenza di reti terrestri.

Fondata a Torino nel 2015, Tyvak ha circa 70 dipendenti e fa parte del gruppo Lockheed Martin. Ha realizzato e lanciato 16 satelliti per clienti commerciali e istituzionali. È attiva nei settori delle telecomunicazioni, dell’osservazione della Terra, del supporto alle missioni spaziali e dell’in-orbit servicing. Ha partecipato a progetti come PhiSat-1, Iperdrone e il satellite vaticano Spei Satelles, ed è coinvolta nella missione Hera con il CubeSat interplanetario Milani.

<<E’ sempre emozionante partecipare al lancio di un vettore specialmente se porta in orbita tecnologia all’avanguardia proveniente da realtà piemontesi come Tyvak International. Ancora una volta il Piemonte conquista lo spazio e si pone come territorio di riferimento per la space economy>> ha dichiarato il nostro neo Presidente, Maurizio  De Mitri.

Leggi il Comunicato Stampa di Tyvak