
Tubiflex S.p.A., nostra associata e leader italiano nella produzione di tubi flessibili metallici, manichette e compensatori per applicazioni critiche, ha celebrato l’inaugurazione del suo nuovo stabilimento all’avanguardia in Via Plava 98, Torino. L’evento ha rappresentato un momento storico non solo per Tubiflex, ma per l’intero Distretto Aerospaziale del Piemonte, riunendo autorità istituzionali, aziende del Distretto, clienti strategici, fornitori e colleghi in un’occasione unica di networking e visione condivisa per il futuro dell’industria aerospaziale.
Fondata nel 1951 a Torino e parte del Gruppo Interpump dal 2016, Tubiflex è un’eccellenza italiana con un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro e una presenza in oltre 35 paesi, servendo oltre 600 clienti con soluzioni personalizzate in acciaio inossidabile, superleghe e titanio. Certificata AS9100, l’azienda è un punto di riferimento nel settore Aerospace & Defence, fornendo componenti per elicotteri, razzi e turbine, con un impegno costante per qualità, sicurezza e sostenibilità.
Il nuovo stabilimento, esteso su un’area di 46.400 metri quadrati con una superficie coperta iniziale di 19.833 metri quadrati (espandibile a 23.000), integra tecnologie di ultima generazione, con 2.000 metri quadrati di uffici, 2.300 di magazzini e un impianto fotovoltaico da oltre 1.100 kW per una produzione sostenibile. Realizzato in soli 12 mesi, il polo è progettato per favorire innovazione e collaborazione, con una copertura Wi-Fi integrale che elimina le barriere tra uffici e produzione, creando un ambiente di lavoro dinamico e connesso.
L’evento, arricchito da un tour guidato e dalla proiezione di video sulla storia di Tubiflex e il time-lapse della costruzione, ha visto la partecipazione di figure chiave, tra cui:
– Dott. Andrea Tronzano, Assessore Regionale;
– Dott.ssa Michela Favaro, Vicesindaca di Torino;
– Dott. Edoardo Pavesio e Dott. Francesco Joly, Vicepresidenti AMMA;
– Dott. Maurizio De Mitri, Presidente DAP, e Dott. Andrea Romiti, Vicepresidente DAP;
– Dott. Riccardo Porcellana e Dott.ssa Edda Quatraro, Unione Industriali.
L’inaugurazione ha messo in luce il ruolo strategico del DAP nel promuovere l’innovazione aerospaziale in Piemonte. Nel suo discorso, il Dott. Riccardo Mastronardi, Presidente e Amministratore Delegato di Tubiflex S.p.A., ha dichiarato: “Questo stabilimento non è solo un traguardo per Tubiflex, ma una piattaforma per rafforzare il Distretto Aerospaziale del Piemonte come cuore pulsante dell’innovazione in Europa. Con la forza del Gruppo Interpump, siamo pronti a fare leva su risorse e know-how per trasformare questa visione in realtà. Le opportunità nel settore aerospaziale sono immense, e noi vogliamo esserne protagonisti insieme al DAP, alle sue aziende e ai nostri partner, lavorando con determinazione per un futuro di successi condivisi.”
Il DAP e i partecipanti hanno elogiato Tubiflex per aver creato un momento di connessione senza precedenti. “Questa inaugurazione dimostra come il fare sistema possa generare valore per il nostro territorio”, ha commentato il Dott. Maurizio De Mitri, Presidente del DAP. “Tubiflex ha acceso una scintilla per nuove sinergie, fondamentali per il futuro del nostro settore.”
Tubiflex e il Gruppo Interpump hanno infine rinnovato l’impegno a collaborare con il DAP e i suoi membri per cogliere le opportunità di un settore aerospaziale in rapida evoluzione, consolidando il Piemonte come leader internazionale.