
LEONARDO S.P.A. (Divisione Velivoli)
Piazza Montegrappa, 4 - 00195 Roma
+3906324731
info@leonardocompany.com
https://www.leonardocompany.com/
https://www.leonardocompany.com/en/air/aircraft
Cariche sociali e/o rappresentative
Presidente: Gianni De Gennaro
Amministratore delegato: Alessandro Profumo
Titolare: (Capo Divisione Velivoli) Lucio Valerio Cioffi
Responsabile tecnico: (Referente Tecnico DAP) Marco Protti
Altro: (Referente Istituzionale DAP) Bruno Maria Frigerio
Settore di specializzazione
- Aeronautica
- Progettazione
- Armi, sistemi di arma e munizionamento
- Attivita di ricerca e sviluppo
Presentazione azienda
Leonardo è la principale azienda italiana del settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, uno dei primi dieci player a livello globale. Le attività dislocate in Piemonte poggiano su tre filiere di sviluppo: l'aeronautica (con le attività della Divisione Velivoli), i Sistemi Avionici e Aviotrasportati (Divisione Elettronica) e lo Spazio (attraverso la partecipata Thales Alenia Space Italia). Le attività della Divisione Velivoli, che conta in Piemonte oltre 3000 addetti diretti, si basano sulla progettazione, sviluppo, qualifica e manutenzione di prodotti e tecnologie militari e duali, attuate presso gli stabilimenti di Torino, Caselle Nord, Caselle Sud e Cameri (NO). Presso lo stabilimento di Corso Marche, a Torino, che da oltre 100 anni rappresenta la Storia dell'Aeronautica a Torino e nel nostro Paese, l'Azienda ha promosso, con il Politecnico di Torino, Thales Alenia Space e Altec e il supporto delle Istituzioni locali la nascita della "Città dell'Aerospazio", un luogo in cui, mettendo insieme l'Accademia, la Ricerca in laboratori congiunti di sviluppo tecnologico, le PMI, le Start up innovative e la Grande Impresa del Settore, si porranno le basi per migliorare il posizionamento dell’industria aerospaziale italiana nell’economia mondiale e di valorizzare le attività industriali di elevato valore tecnologico del territorio piemontese.
Principali prodotti o servizi
Il programma di punta è lo Eurofighter Typhoon, già best seller europeo e con un promettente mercato futuro, come testimonia l'acquisizione della commessa per il Kuwait. Importanti sono e saranno inoltre le opportunità di contratti export per il velivolo da trasporto militare (e prodotto proprietario) C-27J e le attività di trasformazione dei velivoli ATR per missioni speciali e di pattugliamento marittimo e sorveglianza (P72-A e ATR 42/72 MP). Ancora in crescita è la produzione e l’assemblaggio dei velivoli e dei sottoassiemi (Full Wing) dell’ F-35 JSF presso il sito di Cameri, dove, in prospettiva, futura avranno sempre più rilievo le attività di manutenzione, revisione e aggiornamento (MRO&U) per i velivoli destinati ad operare nell’area mediterranea/europea. Avranno inoltre certamente rilievo e ricadute su futuri prodotti le attività di definizione, progettazione e sviluppo del programma MALE 2025, un drone europeo di classe MALE per missioni di sorveglianza.
Traiettorie di interesse
Traiettorie settore aeronautico
Architetture propulsive ibride/elettriche - Tecnologie abilitanti More Electric Aircraft - Acquisire strumenti, processi e test facilities - Sviluppo architetture e componenti per i prodotti di interesse nazionale
Traiettorie settore spazio

